Liberfestival 7° Edizione: L’Inverno di Cultura e Innovazione ad Altamura
La settima edizione del Liberfestival si è confermata come uno degli appuntamenti invernali più attesi del Sud Italia. Ad Altamura, la manifestazione si è trasformata in un laboratorio culturale a 360° che unisce spettacolo, letteratura, musica e arte in un’esperienza immersiva e innovativa. Grazie al supporto di Fondazione Puglia, l’evento è diventato un vero e proprio motore di crescita per la città, capace di valorizzare i talenti locali e di creare un ponte tra diverse forme espressive.
Un Nuovo Format per un Evento in Continua Evoluzione
Questa edizione ha segnato una svolta rispetto alle precedenti, con location rinnovate e un programma ricco di appuntamenti che spaziano dal teatro alla presentazione di libri, dalla stand up comedy ai concerti, fino ad attività interattive e mostre permanenti. Il LiberHub continua a giocare un ruolo fondamentale: di giorno spazio studio e di sera punto di aggregazione per la comunità giovanile, contribuendo a rendere il festival un momento di confronto e creatività.
Programma degli Appuntamenti
Venerdì 3 Gennaio
- 21:00 – Cruda e Nuda: Spettacolo di Stand Up Comedy a cura di Alice Mangione, in scena presso il Teatro Mercadante di Altamura.
Sabato 4 Gennaio
- 18:30 – Erica Mou – Il futuro di un fiume è alla sorgente: Presentazione del libro Una cosa per la quale mi odierai.
- 20:00 – Trifone Gargano: Lectio magistralis “Letteratura pop, eretica e divergente”, un percorso innovativo che intreccia tradizione e sperimentazione.
- 21:30 – LiberMusic – Ainé presenta Buio Leggero: Un appuntamento musicale imperdibile
Domenica 5 Gennaio
- 11:00 – Speed Date Letterario: Appuntamenti al buio con i libri, per scoprire nuove proposte di lettura in modo originale e interattivo.
- 18:30 – Olga Campofreda – Questa veste non è la mia: Presentazione del libro Ragazze perbene, in cui l’autrice ha raccontato la storia di una giovane ribelle e il percorso verso l’autenticità.
- 20:00 – Beatrice Cristalli – I limiti del nostro linguaggio, i limiti del nostro mondo: Presentazione del libro Dizionario per boomer, un ponte tra generazioni per decifrare il linguaggio contemporaneo.
- 22:00 – LiberParty: La serata si conclude con un party che ha unito musica, divertimento e socialità, per celebrare la cultura in un’atmosfera informale e coinvolgente.
Mostre Permanenti e Attività Extra
L’esperienza del Liberfestival si è arricchita ulteriormente grazie alle mostre e alle iniziative extra, che hanno trasformato l’intera città in un palcoscenico di creatività:
- Mostre Permanenti
- È andato tutto bene: Una mostra realizzata da Geometric Bang in collaborazione con il Museo TAM.
- Strutture: Mostra fotografica di Francesco Freddo che ha offerto una nuova lettura del concetto di “cantiere”.
- Arrivederci Ex Monastero Santa Croce: Un’esposizione del Liberfestival APS visibile presso il cantiere dell’Ex Monastero Santa Croce.
- Attività Extra
- Farmacia letteraria: Un’iniziativa pensata per “curare i tuoi malanni” con un buon libro.
- Appalto poetico e Storie in cantiere: Spazi di confronto e creatività per esplorare nuove forme di espressione.
- Speed date letterario: Un ulteriore appuntamento per chi desidera scoprire nuove letture in modo dinamico e interattivo.
Un’Esperienza Totale di Cultura e Comunità
Il Liberfestival non è soltanto una serie di appuntamenti culturali, ma un’idea rivoluzionaria che ridefinisce il concetto di fruizione degli spazi urbani. L’evento ha offerto l’opportunità di vivere un’intera giornata immersi in attività che stimolano la mente e il cuore, in un contesto in cui la tradizione si sposa con l’innovazione.
Grazie al sostegno di Fondazione Puglia, questa manifestazione è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale del Sud Italia, capace di valorizzare talenti e di promuovere un dialogo intergenerazionale. Altamura si è trasformata così in un laboratorio di idee, pronto ad accogliere cittadini e visitatori per vivere insieme un’esperienza unica e coinvolgente.
Il Liberfestival 7° Edizione è l’appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire nuove forme di espressione artistica e letteraria, in un clima di convivialità e innovazione. E’ stato un inverno all’insegna della cultura e della creatività!
Immagini e Video
LiberfestivaL - Liber Bonus - Edizione 110%
Liberfestival 7° Edizione: L’Inverno di Cultura e Innovazione ad Altamura















